Tusa Turistica

Cosa Mangiare

Prodotti Tipici & Specialità Gastronomiche

Vieni a scoprire un patrimonio gastronomico ricco di storia, sapore e identità.

Specialità Gastronomiche

La cucina tusana è fatta di gesti antichi, ricette tramandate di generazione in generazione e ingredienti semplici ma intensi. Tra i piatti della tradizione spicca la pasta ‘ntaganata, una pasta al forno dal gusto robusto, tipica dei pranzi domenicali e delle feste, arricchita con sugo di carne e formaggi locali.

Altro piatto dal sapore deciso è la Cucuzza a Cunighiu, una preparazione contadina a base di zucca lunga con aglio, aceto e menta, che ricorda la marinatura tipica della carne di coniglio.

Non possono mancare poi “i Maccarruna”, pasta fatta a mano con il tradizionale ferro da calza, condita con ragù corposo e spolverata di ricotta salata.

Pasta n'taganata

I Dolci

Tra i dolci della zona, regnano i Cudduri, ciambelle rustiche tipicamente pasquali, i Cassati, dolcetti a base di pasta di mandorla e ricotta, e i Mustardi, biscotti speziati al mosto d’uva, perfetti per accompagnare un buon vino locale

Specialità Gastronomiche

Parlando di prodotti tipici, l’olio d’oliva prodotto nei dintorni di Tusa è profumato e fruttato, ideale per esaltare i sapori delle pietanze locali. Il vino, spesso prodotto in piccole quantità da vitigni autoctoni, racconta il territorio con ogni sorso.

E poi ci sono i formaggi e salumi, protagonisti delle tavole tusane. Tra questi, il re indiscusso è il caciocavallo, formaggio a pasta filata ottenuto da latte vaccino all’inizio della stagione estiva, dal sapore pieno e leggermente piccante, perfetto da gustare fresco o stagionato.

Cassata

Caciocavallo

Olio EVO

Viaggio Sensoriale

La nostra cucina è un Viaggio Sensoriale

dove ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente parla di tradizione, e ogni morso profuma di casa.