Tusa Turistica

Come raggiungere Tusa

Tusa, nascosta tra colline ricoperte di uliveti e vigneti, è una destinazione ideale per chi ama la natura, la cultura e i sapori tradizionali della Sicilia. Situata nella provincia di Messina, questa piccola gemma offre panorami mozzafiato e una storia millenaria che si riflette nei suoi monumenti e nei suoi prodotti locali. Ma come arrivarci? In questo articolo ti guideremo attraverso i principali mezzi di trasporto (treno, macchina e aereo) partendo dalle città di Messina, Catania e Palermo, evidenziando anche i paesaggi caratteristici che potrai ammirare durante il viaggio.

daPalermo

In Autobus

  • Durata del viaggio: circa 2h 24 min
  • Costo indicativo: €55–75

 

 

L’autobus è una soluzione meno frequente ma comunque disponibile. Le corse possono variare a seconda del giorno della settimana e della stagione. Si consiglia di consultare i siti delle compagnie locali per orari aggiornati.

In Treno

  • Durata del viaggio: tra 1h 8 min e 1h 30 min

  • Costo del biglietto: a partire da €7,10

  • Frequenza: fino a 12 treni al giorno

  • Stazione di arrivo: Tusa (Linea ferroviaria Palermo–Messina)

 

I treni regionali Trenitalia collegano Palermo a Tusa con corse dirette o con un cambio. È una soluzione economica e confortevole, adatta anche ai viaggiatori senza auto. I biglietti sono acquistabili sul sito di Trenitalia, tramite app o in stazione.

In Auto

    • Distanza: circa 95 km

    • Tempo di percorrenza: 1 ora e 6 minuti circa

    • Costo stimato: €15–23 (carburante e pedaggi inclusi)

     

  • Guidare da Palermo a Tusa è una scelta comoda e flessibile. Il percorso consigliato è tramite l’autostrada A20 in direzione Messina, con uscita a Tusa. Ideale per chi vuole viaggiare con autonomia e visitare le zone limitrofe.

daMessina

In Autobus

  • Durata del viaggio: variabile (in media 2h 30 min – 3h)

  • Costo indicativo: €50–70

 

Il servizio autobus è più limitato rispetto al treno, con orari meno frequenti e tempi di percorrenza più lunghi. Tuttavia, può essere utile in caso di necessità particolari o in assenza di treni disponibili.

In Treno

    • Durata del viaggio: circa 1h 15 min – 1h 40 min

    • Costo del biglietto: a partire da €7,10

    • Frequenza: circa 7–9 treni al giorno

    • Stazione di arrivo: Tusa (linea Messina–Palermo)

 

I treni regionali operati da Trenitalia collegano Messina a Tusa con diverse corse giornaliere. Alcuni sono diretti, mentre altri possono prevedere cambi (di solito a Patti o Sant’Agata di Militello). È consigliabile consultare gli orari aggiornati prima della partenza.

In Auto

Distanza: circa 110 km

Tempo di percorrenza: circa 1 ora e 15 minuti

Costo stimato: €15–25 (carburante + eventuali pedaggi)

 

Il modo più rapido e flessibile per raggiungere Tusa da Messina è in auto. Il tragitto segue l’autostrada A20 in direzione Palermo, con uscita a Tusa. La strada è panoramica e ben tenuta, perfetta anche per una gita fuori porta.


 

daCatania

In Autobus

  • Durata del viaggio: tra 3h 30 min e 4h

  • Costo indicativo: €15–25

 

 

Alcune compagnie offrono collegamenti da Catania a Tusa con autobus diretti o con cambi (di solito a Palermo o Cefalù). Gli orari variano in base alla stagione e al giorno della settimana, quindi si consiglia di informarsi in anticipo.

In Treno

    • Durata del viaggio: circa 3h – 3h 30 min

    • Costo del biglietto: a partire da €10–20

    • Frequenza: diverse corse giornaliere

    • Percorso: Catania → Palermo o Messina → Tusa (con 1 o 2 cambi)

 

Non esiste un treno diretto da Catania a Tusa, ma è possibile arrivarci con un cambio (a Palermo o Messina, o talvolta anche a Sant’Agata di Militello). Il viaggio richiede un po’ di pazienza, ma resta una buona alternativa economica.

In Auto

      • Distanza: circa 170 km

      • Tempo di percorrenza: circa 2 ore

      • Costo stimato: €20–30 (carburante + pedaggi)

 

Il percorso consigliato in auto prevede l’autostrada A19 Catania–Palermo, con successivo raccordo sull’A20 in direzione Messina. L’uscita è quella di Tusa. Si tratta della soluzione più flessibile, ideale per chi desidera esplorare anche i dintorni.

Orari Treni | Di prossimità

Castel di Tusa verso Messina
5:20; 7:00

 

Messina verso Tusa
11:45; 14:15

 

Castel di Tusa verso Tusa
6:00; 13:40; 14:20; 17:15

 

Mistretta verso Tusa
Partenza da Mistretta 13:40
Arrivo a  Santo Stefano 14:05
Arrivo a  Castel di Tusa 14:20
Arrivo a  Tusa 14:40

Partenze verso Cefalù
Tusa 8:00
Castel di Tusa 8:20
Milianni 8:30
Arrivo a Cefalù 09:00

 

Cefalù verso Tusa
Partenza da Cefalù 13:00
Arrivo a Milianni 13:30
Arrivo a Castel di Tusa 13:40
Arrivo a  Tusa 14:00

 

Santo Stefano verso Tusa

5:45; 14:05; 16:30

da Aeroporto diPalermo – Falcone e Borsellino (PMO)

      • Distanza da Tusa: circa 125 km

      • In auto: circa 1h 30 min, percorrendo A29 → A20 uscita Tusa

      • In treno: prendi il treno dalla stazione “Punta Raisi” (in aeroporto) fino a Palermo Centrale, poi prosegui verso Tusa (linea Palermo–Messina). Durata complessiva: circa 2h – 2h 30 min

      • In autobus: meno consigliato, ma possibile con cambio a Palermo

      •  
      •  
      • Consigliato: treno o auto a noleggio (comodo, frequente, veloce)

da Aeroporto diCatania – Fontanarossa (CTA)

  • Distanza da Tusa: circa 170 km

  • In auto: circa 2h, via A19 (Catania–Palermo) + A20 (verso Messina), uscita Tusa

  • In treno: autobus o treno fino a Catania Centrale → treno verso Palermo o Messina → cambio per Tusa. Durata: 3h – 4h

  • In autobus: possibile, ma lungo e con cambi (non diretto)

  •  
  •  
  • Consigliato: auto a noleggio se vuoi autonomia; treno se viaggi leggero e senza fretta